Tronchetti
I tronchetti ecologici, come il pellet, sono realizzati dalla lavorazione di scarti di puro legno e offrono due principali varianti: tronchetti di faggio puro e tronchetti di latifoglie miste. Entrambe le tipologie vengono ottenute dalla pressatura meccanica della segatura, garantendo elevata resistenza durante la combustione e una struttura compatta, ideale per ogni tipo di forno, stufa o camino. I tronchetti assumono una forma cilindrica, con un diametro di circa 8 cm e una lunghezza di 25 cm, facilmente trasportabili grazie a pratiche confezioni da 10 o 20 kg.
Tronchetti di faggio
I tronchetti composti al 100% da legno di faggio senza corteccia rappresentano una soluzione di altissima qualità, con un potere calorifico molto elevato. La combustione del faggio è particolarmente efficiente e pulita, con pochissima produzione di cenere, rendendoli ideali per chi cerca massime prestazioni e lunga durata del calore.
Tronchetti di latifoglie miste
I tronchetti di latifoglie miste, realizzati con una combinazione di legni duri come quercia, frassino o betulla, offrono comunque un buon potere calorifico, ma con prestazioni leggermente variabili in base alle specie utilizzate. Sono una soluzione più economica rispetto al faggio puro, mantenendo però un buon livello di efficienza e compattezza, perfetti per un uso più quotidiano o meno intensivo.
Benefici ecologici
Entrambe le tipologie sono combustibili altamente sostenibili, privi di collanti e additivi chimici. Il basso contenuto di umidità e l’elevata compattezza garantiscono una combustione prolungata ed efficiente, con una ridotta produzione di cenere. I tronchetti, sia di faggio che di latifoglie, ottimizzano il rendimento di stufe, camini, forni e termocamini.
Risparmio economico
Dal punto di vista economico, i tronchetti ecologici permettono un notevole risparmio rispetto ai combustibili fossili tradizionali come gas, petrolio o cherosene, offrendo una soluzione più conveniente e rispettosa dell’ambiente. I tronchetti di latifoglie miste, in particolare, offrono un buon compromesso tra efficienza e costo, rendendoli accessibili per un uso regolare senza rinunciare alla qualità.

DATI TECNICI
Lunghezza: 20 a 25 cm
Diametro: 7.8 – 8 cm
Residuo di Cenere: 0,7%
Umidità: 6,5%
Potere calorifero: 18,7 MJ / 5.2 KWH/KG
Densità: 1.03 KG/um3
Agenti Leganti: Assenti